In Treatment: la parola dei pazienti
Credits: In Treatment (serie televisiva)
Vi invitiamo a leggere e, se vorrete, a partecipare con noi a questo progetto (link in fondo alla pagina) raccontando quale significato ha per voi l'aver intrapreso un percorso psicoterapeutico, e come vi ha aiutato, o vi sta aiutando, a raggiungere il giusto equilibrio. Dimostrando così che è possibile stare meglio anche grazie al percorso psicologico.
Attenzione: si precisa che, nel rispetto della privacy, i nomi sono di fantasia, l’età è corretta. I titoli sono stati inseriti per riassumere il pensiero dei messaggi autentici scritti dai pazienti.
Laura 33 il nostro inconscio crea la nostra esistenza
un percorso psicoterapeutico è un aiuto molto importante che dovrebbe essere intrapreso da tutti ...ci sono delle dinamiche quasi automatiche che ognuno di noi fà quasi inconsapevolmente e che spesso ci distruggono la vita..siamo noi..la nostra mente...il nostro inconscio che crea la nostra esistenza...la consapevolezza data da un percorso di psicoterapia per uscire da questo blocco, se noi lo vogliamo VERAMENTE, è immensa.
Riccardo 12 (scrive il genitore) autostima ed equilibrio in mio figlio
Il ragazzo é cambiato molto, é molto più sicuro di sè anche verso gli altri; ha ancora delle incertezze e credo che con un aiuto che non sia la famiglia possa trovare un equilibrio migliore per affrontare il proprio futuro e vedere più chiaramente dentro se stesso.
Raffaele 48 ti aiuta a vederci meglio
La terapia mi ha aiutato molto a capire e a vedere cose che non riuscivo o nn volevo vedere e a capire come risolvere alcune cose che non potevo affrontare da solo perché in tutti i modi io mi sentivo responsabile delle felicità o della sofferenza di altre persone. Il percorso mi ha indirizzato a capire che ognuno di noi deve affrontare delle situazioni anche molto difficili da prendere ma è anche vero che tu non devi sentirti responsabile del malessere altrui. Grazie dott!
Valentina 39 un viaggio attraverso il passato, presente e futuro
Impari a elaborare il passato e il presente per migliorare il futuro e il rapporto con gli altri
Silvia 41 non cambi subito ma cambi…sii un paziente paziente
La terapia serve moltissimo per aprire la mente in quanto noi non abbiamo la capacità di capire e ragionare anche su cose semplici .... in certi casi, solo con l'aiuto di un professionista puoi comprendere la giusta strada per guarire da rapporti malati ossessivi e imparare a camminare da sola e crescere; la terapia è la cosa più bella che potevo fare ovviamente però fatta insieme ad una psicologa di cui mi fido. Vorrei aggiungere anche di aver pazienza…a me ha fatto bene dopo un bel pò di tempo non mi è entrata dentro subito….Ma dopo un po’ ho iniziato a vedere le cose in modo diverso e cambiare.
Daniele 13 (scrive il genitore) oltre la siepe, al di là del muro
Ha aiutato mio figlio a superare dei muri nella vita. La possibilità di parlare con una persona al di fuori della famiglia, permette di esternare con più facilità fatti privati.
Pippi 50 serve a virare la direzione
E’ stato un percorso conoscitivo verso me stessa. Capire dal di dentro quali meccanismi uso, a torto o ragione in determinate circostanze, mi ha dato modo di autocorreggermi o cmq di fermarmi ad uno step precedente rispetto quello usuale, virando la direzione. Ha altresì aiutato in termini di consapevolezza anche se la crescita dell' autostima è difficile e ancora in fieri.
Samanta 33 imparare a non vivere nella vendetta
Sto cercando di imparare a non vivere per la vendetta ma a fare giustizia dentro di me per stare in armonia con il mondo è la vita .Il traguardo è lontano ma non impossibile!
Henk 42 conoscere, vedere, sentire aprendo gli occhi
"Ho imparato a ""conoscere", a "vedere" realmente le persone...semplicemente imparando a "sentire" realmente me stesso. "Conoscendo me...vedendo me...ascoltando me"...rispettando i miei pensieri...imparando a capire e "sentire" realmente le mie emozioni.
Ho imparato a conoscere i pericoli per il mio cuore e per la mia anima "aprendo gli occhi".
Guardando dentro di me ho imparato a sentire realmente dentro gli altri. Grazie Dott!!
Federica 36 l’attacco di panico da nemico a cocchiere del cambiamento
Un viaggio dentro di me, attraverso le mie paure sono arrivata a conoscere chi sono veramente. Odiavo gli attacchi di panico quando sono arrivata in terapia. Erano invalidanti in tutto...ma oggi posso dire che sono stati il travaglio per arrivare a partorire una nuova me...ora mi sento rinata. Ascoltate il vostro corpo.. lui non mente mai...a differenza della mente che mente...come mi diceva sempre la mia dottoressa...grazie di cuore!
Giulia 19 il coraggio che è diventato sinonimo di sì alla vita e stop alla rabbia
La terapia è stata un viaggio che mi ha aiutato a conoscere meglio me stessa, ad amarmi di più e soprattutto a relazionarmi in modo più collaborativo e positivo con le altre persone. Inoltre, mi ha fatto capire la fondamentale importanza del chiedere aiuto quando si é in difficoltà e come ciò non sia affatto sinonimo di debolezza. Mi ha fatto smaltire un bel po' di tutta la rabbia che provavo contro il mondo e per questo non sarò mai abbastanza riconoscente. Quando ho cominciato a vedere la vita in modo più positivo è accaduto quello che pensavo mi sarebbe stato sempre precluso: la vita è diventata bella e libera da pretesti che la mia testa aveva creato come meccanismo di difesa, ho avuto modo di fare esperienze che mi hanno aperto a mille nuove ed entusiasmanti possibilità. Ho avuto il coraggio di chiedere una mano, e quel coraggio oggi si è ingigantito e grazie al percorso terapeutico é diventato sinonimo di sì alla vita, sì alle cose nuove, e alla calma, l'amore e la dedizione necessarie per affrontarle. Di notevole aiuto sono stati sia l'ottimo rapporto che la professionalità incontrata che mi hanno permesso di aprirmi grazie alla sensazione di essere finalmente ascoltata, capita e soprattutto mai giudicata. Ed è stato il primo passo per farmi comprendere e comprendermi.
Sonia 44 capire per non ripetere – assertività e cambiamento
È un percorso verso il quale troviamo noi stessi in armonia. A me ha aiutato a capire quali errori facevo,il perché e come non ripeterli. Quindi, imparare a risolvere il passato per fare bene nel presente….la terapia mi ha aiutato a essere sicura ed assertiva; mi ha insegnato ad amarmi senza ferire nessuno ea dare con l’esempio il giusto insegnamento ai miei figli…e tanto, tanto altro….essere ascoltati da chi ci ascolta con passione,comprensione e talvolta con emozione non ha prezzo.
Pepe 22 la bussola della vita
Il percorso terapeutico l'ho intrapreso all'età di 16 anni per problemi in famiglia. Sono io che chiesi ai miei genitori di poterlo iniziare, perché sapevo che parlare con qualcuno di "estraneo" mi avrebbe dato una visione dei miei problemi diversa e mi avrebbe aiutato. Il percorso è durato due anni aiutandomi davvero molto: ogni volta che uscivo dallo studio mi sentivo libera e senza problemi. La Dottoressa è riuscita a capire le mie esigenze studiando una terapia su misura e questo ha fatto si che potessi aprirmi e anche a capire i suoi ragionamenti e su cosa lei era in disaccordo con i miei. Si è instaurato un bellissimo dialogo tra paziente e Dottore, un rapporto di fiducia. Dopo qualche anno ho sentito il bisogno di tornarci per altri motivi e anche in questo caso ha studiato una terapia adatta a me ai miei problemi riuscendo nuovamente a portarmi alla tranquillità. Per intraprendere un percorso terapeutico ci devono essere due fattori importanti: un bravo dottore che aiuti e la voglia del paziente di essere aiutato.
Ale 36 imparare a volersi bene
Il percorso terapeutico aiuta ad aprire gli occhi, far cadere il velo su certe situazioni, imparare a volersi piu' bene e non avere piu' bisogno di cercare risposte nelle dipendenze esterne
Mary 41 (scrive il genitore) crescere l’autostima
mio figlio ha iniziato il percorso con la dott... è un percorso molto positivo e gli è servito a prendere più stima in se stesso e affrontare in modo più semplice le piccole difficoltà della vita!!
Francesca 48 convivere con i propri limiti e accettarsi
Mi ha aiutato a capire molti errori che stavo commettendo nell' affrontare i problemi. Mi ha aiutato ad imparare a convivere con le mie insicurezze e i miei limiti
Anna-Maria 37 un aiuto alla persona una cura per la famiglia
Il percorso psicoterapeutico non ha aiutato solo mia figlia, ma tutta la nostra nuova famiglia, a stare meglio insieme. Tanti problemi come una separazione dei genitori, una trasferta in un paese straniero, e una nuova relazione pesavano sul rapporto fra me e mia figlia. Una situazione di tanto stress, ansia e aggressività si è creato. Ho parlato con mia figlia che aveva 11 anni quel tempo per capire come volevamo andare avanti col nostro rapporto; eravamo entrambe d'accordo che così non si poteva continuare e che ci serviva un aiuto neutrale ed esterno per vedere di trovare un modo per stare meglio insieme.
Già dopo pochi incontri con la Dott.ssa il nostro rapporto è migliorato molto e non solo. Mia figlia è più equilibrato e rilassata e tutto ciò ha avuto anche un effetto positivo su di me e tutta la famiglia. Va volentieri a parlare col la Dott.ssa, si trova bene e si fida di lei. La possiamo solo ringraziare per aiutarci a riflettere, vedere situazioni da un altro angolo, e trovarci di nuovo come vera famiglia.
Andrea 40 ritrovare equilibrio mente-corpo
Il percorso terapeutico è il sostegno di un professionista che mi guida a ritrovare l'equilibrio corpo/mente. Per raggiungere il giusto equilibrio sta cercando di rendermi meno squadrato nei comportamenti e meno impulsivo nelle scelte che faccio quotidianamente per evitare di avere "reazioni nevrotiche" che non portano nessun risultato.
Ettore 40 …e che tutto posso (se lo voglio veramente)!
Per me il percorso psicoterapeutico è un percorso di crescita e di conoscenza di sé stessi. Il beneficio che ho trovato, è sicuramente il raggiungimento di una maggior sicurezza, mi sta aiutando a capire che tutto può migliorare e che tutto posso!
Sabina 47 io non demordo
la terapia per me è esporre i miei malesseri e cercare di leggere dentro me stessa....ancora la strada per capire e lunga ma la via l’ho trovata e non demordo!
Lily Cris Rose 42 un oscuro labirinto e il vecchio saggio
È come quando ti trovi dentro a un oscuro labirinto e incontri un vecchio saggio che ti indica la giusta via da seguire.....
Antonella 35 un progetto concreto per star meglio
Per me è concretezza, progetto concreto di stare meglio. È vedere, passo dopo passo, le cose che accadono da una prospettiva diversa, più lucida e più realistica. È capire che spesso gli stati d'animo negativi tendono a rigenerarsi e nutrirsi della nostra linfa vitale. È interrompere questa spirale e ricominciare a vivere!
Fiore di loto 43 dissolvere le mie paure come neve al sole
E' un cammino non sempre facile che mi ha aiutato ad aprirmi con gli altri e a creare un contatto con loro mostrando tutte le mie debolezze che nella vita di tutti i giorni tendo a nascondere....quindi mi sta offrendo e continua a donarmi la giusta forza per andare incontro a tutte le mie paure e dissolvere come neve al sole.
Giovanna 61 conoscere i blocchi e toglierli dal cammino della vita
Per me la psicoterapia è stato un percorso che mi ha aiutata a capire ciò che erano i miei blocchi, le mie paure e quindi cosa volevo. Per che stavo male ma non riuscivo a decidere mi ha resa più forte ..
Dani 54 più serenità, meno pesi
Avere piu serenità, meno pesi. Godere della vita senza perdere i valori essenziali,mantenendo buoni contatti relazioni nel rispetto degli altri e ma anche di me stessa
Tamara 46 mi sono riscoperta
Per me e un percorso nel quale mi sono riscoperta e conosciuta veramente
Michela 28 un incontro con me stessa
È conoscermi e riconoscermi, è un momento solo per me, un incontro con me stessa…è aver detto poco più di tre anni fá "chi se ne importa se cosi pregiudico la possibilità di avere figli" ed essere invece mamma oggi di un bimbo di 17mesi ed aspettarne un altro ; )
Renata 49 la terapia ha tre “c”: capire, curare, cambiare
Nel mio caso, mi ha aiutato a capire meglio il perché di alcune dinamiche che mettevo in atto nei rapporti con gli uomini in particolar modo. Questo mi ha permesso di riconoscere gli atteggiamenti sbagliati e a modificarli.
Mr. Ikea 45 un dialogo con me stesso fuori dalla vergogna e dal panico
Per me il percorso psicoterapeutico e soprattutto un dialogo con me stesso, ammettere le mie paure ed i miei pensieri senza filtri e senza timore di giudizio, pertanto senza vergogna. Mi ha aiutato fino ad oggi a convivere coi miei problemi, esplosi sotto forma di attacchi di panico e fobofobia, e mi sta aiutando a liberarmene definitivamente.
Gruppo Con-tatto
Mr ikea 45 l’esperienza straordinaria del gruppo Con-tatto
La terapia di gruppo, andando al gruppo Con-tatto, è per me un esperienza straordinaria. Permette il confronto con individui, uomini e donne, con problemi anche profondamente diversi dai propri e ti permette non soltanto di esporre il tuo problema ma anche di dare un contributo, confrontandosi, per aiutare qualcuno che condivide quello spazio per motivi completamente diversi dai tuoi. Per me è una fonte inesauribile di spunti di riflessione e mi sta aiutando permettendoti di vedere il mio "mostro" più piccolo di quanto lo vedessi quando si è manifestato. Molto più piccolo.
Dani 54 gruppo Con-tatto : un incontro con se stessi attraverso gli altri
È imparare ad entrare in contatto realmente con se stessi ma anche in modo adeguato con gli altri. Per questo oltre la psicoterapia individuale ho trovato piu che utile la psicoterapia di gruppo. Nello specifico il gruppo Con-tatto,dove lo scambio dona aspetti profondi e stimoli incredibili.
Marina 54 la forza del gruppo Con-tatto
Il percorso è per me prendere consapevolezza che abbiamo bisogno di aiuto e che da soli non riusciamo a raggiungere l’obiettivo. Io nella mia esperienza devo dire che sia grazie alle sedute individuali, sia attraverso l’esperienza del gruppo Con-tatto sto trovando in me più forza e anche se sono ancora a metà strada ho raggiunto un equilibrio che credevo perso.
Grazie alla dottoressa e al gruppo
Se vuoi partecipare e scrivere il tuo vissuto relativo alla psicoterapia clicca sul link :docs.google.com/forms/d/1M12Oxquoc6MgdPfgI16ThNNd_b6-f73Yi4HJapGoyD8/edit?usp=drive_web